L’Unione Europea ha approvato la direttiva Case green, nota anche come Energy performance of buildings directive (EPBD), con l’obiettivo di ridurre le emissioni di CO2 degli edifici residenziali. Questa normativa può significare una vera e propria minaccia per il settore…
Un punto di ricarica elettrica nella propria abitazione può essere una risorsa vantaggiosa, anche se si vive in condominio. Chi vuole installare una colonnina elettrica nel garage condominiale di proprietà non deve chiedere autorizzazione all’assemblea, ma è tenuto a rispettare le norme…
La rinegoziazione del mutuo è da chiedere alla stessa banca che ha erogato il finanziamento, quando il pagamento delle rate è divenuto insostenibile a causa delle mutate condizioni di mercato. Consiste in pratica in una modifica delle condizioni del contratto di mutuo originale tra…
Bonus prima casa 2023: guida aggiornata In questo post ti parleremo in maniera diffusa delle agevolazioni prima casa offerte dal Governo, ossia di quei trattamenti fiscali di favore riservati a coloro che acquistano per la prima volta a titolo di proprietà o…
Importanti novità per le agevolazioni prima casa. La sospensione dei termini a causa del Covid è infatti scaduta. Cosa cambia ora? Scopriamolo insieme. Bisogna innanzitutto ricordare che l’articolo 24 del decreto Liquidità ha previsto la sospensione dei termini per le agevolazioni…
Le norme antincendio obbligatorie in condominio Le regole da rispettare negli edifici a seconda dell’altezza dell’edificio ed i compiti dei responsabili della sicurezza e dei residenti o degli occupanti. Forse non tutti sanno che anche il condominio è tenuto a…
Si può avere la residenza in un posto e l’abitazione principale in un altro? Secondo il parere della Cassazione, espresso in una recente ordinanza, sì. Il perché, secondo la Suprema Corte, è subito spiegato: è possibile considerare un immobile ai…
Gli operatori economici colpiti dalle restrizioni imposte dal Governo per fronteggiare l’emergenza da Coronavirus, hanno la possibilità di fruire di un credito d’imposta per i canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo destinati allo svolgimento di attività economiche. In proposito ricordiamo…
Nel decreto Sostegni bis è presente un pacchetto di agevolazioni fiscali a favore dei giovani che non abbiano ancora compiuto 36 anni per stimolare l’acquisto di una casa di proprietà. In una guida del Consiglio Nazionale del Notariato un elenco completo di…
Il mercato del mattone seppur abbia conosciuto una leggera crisi per via del covid è uno di quelli che non potrà mai essere al tappeto. L’acquisto di una casa è una priorità per molte famiglie italiane. Chi già ce l’ha e ne ha la possibilità spesso…
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.